“NAMIBIA”
Per chi, come me, ha viaggiato in Africa, toccando il suolo forse più antico del mondo, non è nuova la sensazione di una nostalgia che colpisce per sempre, una malinconia dell’anima, quando lì si è stati e non si è più…forse davvero solo l’Africa può tutto questo, forse davvero tutto è iniziato lì.
Il viaggio che ho fatto in Namibia, non si sottrae al mal d’Africa e nemmeno all’ impressione di poter essere, ad un tempo, marinaio tra le otarie, uomo del deserto tra le dune, difensore di una natura minacciata dall’uomo in un grande parco.
Ci sono cose che nemmeno una mostra fotografica come questa, dettagliata, curata, amata, possono rendere; posso solo cercare di catturare con la mia macchina la dignità del popolo Himba, il cielo africano che sembra di poter toccare, le stellate incredibili del deserto del Namib.
Ho creduto tuttavia di presentare questo mio viaggio, con una scelta di foto, scattate sia in digitale che in analogico, che ritengo significative, per condividere tutto questo, non già per comunicarlo.
Forse solo l’Africa può comunicare direttamente all’Uomo.
Inaugurazione sabato 1 aprile ore 16
Apertura al pubblico le domeniche 2 – 16 – 23 – 30 – aprile dalle ore 15 alle 18